STOCKS TO WATCH – Venerdì 3 agosto

****** CHIUSURA 2 AGOSTO ******
Dow Jones 12.878,88 -0,71%
Nasdaq 2.909,77 -0,36%
FTSE Mib 13.282,55 -4,64%
Diseguito, i titoli che potrebbero muoversi oggi a Piazza Affari.

TELECOM ITALIA (TIT.MI) – Chiude il semestre con risultati in linea con le previsioni degli analisti e rassicura sulla sostenibilità della politica dei dividendi e del debito. (news)
La società non intende perdere il controllo della rete telefonica della linea fissa e non vuole accelerare lo sviluppo della rete in fibra ottica, ha ribadito ieri il presidente del gruppo Franco Bernabè, durante la conferencecall sui risultati. (news)
L’autorità di vigilanza brasiliana Anatel ha rimosso il divieto di vendita di nuovi contratti di telefonia mobile, che aveva colpito anche Tim Participacoes, ma ha avvisato gli operatori che vigilerà sulla realizzazione degli investimenti per migliorare il servizio. (news)

INTESA SANPAOLO (ISP.MI) – Presenta oggi i risultati del primo semestre.

L’istituto ha perfezionato il buyback di titoli subordinati e senior, che contribuirà per 220 milioni di euro all’utile netto del terzo trimestre, pari a circa 7 centesimi di punto in termini di Core Tier 1 ratio. (news).

Ieri la banca d’investimento del gruppo, Banca IMI, ha annunciato un utile nettosemestrale consolidato di 401 milioni in crescita del 37,5% rispetto a un anno prima. (news)

UNICREDIT (UCG.MI) – Oggi annuncia i risultati del primo semestre.

GENERALI (G.MI) – Durante la conference call diieri sulla semestrale, il Cfo Raffaele Agrusti ha sgombrato il campo dalle voci relative della necessità di un aumento di capitale affermando che “non c’è alcuna intenzione al riguardo”.

Il nuovo Ceo Mario Greco ha preannunciato un nuovo piano strategico nei prossimi mesi. (news)

ENI (ENI.MI) – Ha siglato con Chevron un accordo per l’acquisizione del 25% dei blocchi LB11, LB12 e LB14 situati nell’offshore della Liberia. (news)

ATLANTIA(ATL.MI) – Chiude il primo semestre con un utile netto a 486 milioni. (news)

ENEL (ENEL.MI) – Ha chiuso il primo semestre con un utile netto di 1,821 miliardi in calo del 28,6% su anno, falcidiato dalla crisi che hainvestito la Spagna e in parte l’Italia oltre che dalla Robin Hood tax. Durante la conference call l’AD Fulvio Conti ha detto che prevede di far scendere alla fine del 2012 il debito netto intorno ai 43 miliardi. (news)
Fitch ha ridottodi un gradino il rating del gruppo a “BBB+” da “A-” mantenendo il credit watch negativo. (news)

TENARIS (TEN.MI) – Stima che i ricavi del secondo semestre saranno in crescita rispetto alla prima metà dell’anno. (news)

BUZZI UNICEM (BZU.MI) – La controllata tedesca Dyckerhoff (DYK.FRA) ha chiuso il primo semestre con un utile netto e fatturato sostanzialmente invariati. (news).

Oggi la capogruppo annuncia i risultati.

FONSAI(FSA.MI) – Ha reso noto che ieri “è stato notificato alla società un decreto di perquisizione e sequestro nell’ambito di un procedimento penale avviato dalla Procura della Repubblica di Torino con la notifica di un avviso di garanzia nei confronti di alcuni amministratori ed ex amministratori della stessa società. Le indagini riguardano le ipotesi di falso in bilancio per il periodo 2008-2011 e di ostacolo all’attività di vigilanza per il medesimo periodo”.

Il gruppo ha chiuso il primosemestre con un utile netto di 24,9 milioni di euro, dalla perdita di 61,5 milioni realizzata nel primo semestre del 2011. Il solvency ratio “corretto” al 30 giugno era all’88,5% dal 78,2% di fine dicembre, mentre il combined ratio era al 98,1% dal101,9% di fine 2011. (news)
Tre funzionari della Consob si sono recati ieri in Procura a Milano dal pm Luigi Orsi che indaga sul gruppo assicurativo Premafin (PF.MI)-FonSai. (news)

MILANO ASSICURAZIONI (MI.MI) -Ritorna all’utile nei primi sei mesi del 2012, con un risultato positivo per 3,1 milioni di euro dalla perdita di 58,7 milioni registrata nello stesso periodo del 2011. (news)

BANCA GENERALI (BGN.MI) – Conclude il mese di luglio con una raccolta netta di 120 milioni di euro. (news)

GEMINA (GEM.MI) – Chiude il primo semestre con una perdita netta di gruppo di 7,4 milioni in calo dai 12,1 milioni di un anno prima. (news)

SEATPAGINE GIALLE (PG.MI) – Avvia la procedura di consent solicitation con gli obbligazionisti Lighthouse, nell’ambito dello “scheme arrangement” promosso dalla società presso un tribunale a Londra per dare il via libera alla ristrutturazione deldebito, tramite conversione in azioni. (news)

RECORDATI (REC.MI) – Il gruppo farmaceutico ha siglato gli accordi per rilevare la società farmaceutica polacca Farma-Projekt. (news)

AUTOSTRADA TO-MI (AT.MI) -Archivia il primo semestre con un utile attribuile al gruppo di 275 milioni di euro, grazie alla cessione degli asset cileni, e ricavi in calo. (news)

DMAIL (DMA.MI) – Si è dimesso l’AD Vincenzo Borgogna, che però rimane in caricacome DG. (news)

Hanno pubblicato ieri i risultati del primo semestre anche: Aedes, Cairo, Gefran, Isagro, K.R.Energy, Molmed, Nova Re, Olidata, Reno De Medici, Reply, Sabaf, Safilo, Sias, Valsoia, Vittoria Assicurazioni, Banca Fideuram.

Oggi Cda sui risultati del primo semestre anche di: Acsm-Agam, Banca Finnat, Biesse, Campari, Centrale Latte Torino, Cobra, Crespi, DiaSorin, Engineering, ErgyCapital, Exprivia, Intek, Kme, Marr, Pininfarina , Premafin, Snai, Tamburi, Tas, Tesmec, Yoox.

Sono sospesi a tempo indeterminato: AICON (AIC.MI), COGEME SET (COG.MI), PRAMAC (PRA.MI), RDB (RDB.MI), RICHARD GINORI (RG.MI), UNI LAND (UNL.MI).