#STOCKS TO WATCH – Mercoledì 24 settembre, 24/09/2014 – RSF

******** INDICI 23 SETTEMBRE ******
FTSE Mib 20.351,03 -1,56%
FTSEurofirst 300 1.374,85 -1,34%
Euro STOXX 50 3.205,93 -1,58%
Dow Jones 17.055,87 -0,68%
S&P 500 1.982,77 -0,58%
E’ attesa un’apertura in ribasso per le borse europee oggi, che metterebbero a segno il terzo arretramento consecutivo.

Di seguito, i titoli in evidenza a Piazza Affari nella seduta del 24 settembre.

Indicate con (*) le integrazioni.

UNICREDIT (UCG.MI) – Ha deciso di avviare colloqui con Santander con l’obiettivo di creare una società comune nell’asset management tramite l’aggregazione di Pioneer e di Santander Asset Management. Lo ha annunciato il Ceo Federico Ghizzoni, aggiungendo che la sigla dell’accordo è attesa per novembre. (news)
Ghizzoni ha aggiunto che la banca nonè interessata a fare da polo aggregante in Italia per operazioni che dovessero rendersi necessarie a seguito degli esiti degli aqr e degli stress test. (news)

MEDIOBANCA (MB.MI) – Unicredit ha deciso di proporre il nome diMaurizia Angelo Comneno per una delle due vicepresidenze di Mediobanca. Gli altri due nominativi per il consiglio di Piazzetta Cuccia, che sarà rinnovato il 28 ottobre, sono Elisabetta Magistretti e Alessandro Decio. (news)

INTESASANPAOLO (ISP.MI) – Il presidente del consiglio di gestione, Gian Maria Gros-Pietro, ha ribadito l”intenzione di uscire da Telco, ma punta a ottenere un buon risultato dall”operazione, quindi il timing dipenderà soprattutto da questa variabile.(news)
Ha selezionato Crisci & Partners come adviser esterno che assisterà i consigli di gestione e sorveglianza nei processi di autovalutazione nell’ambito della verifica in corso sulla governance dell’istituto. (news) Alcuni quotidiani si soffermano sulla nuova struttura della Banca dei Territori.

POPOLARE MILANO (PMI.MI) – Il Cda ha approvato la fusione per incorporazione della controllata WeBank. (news)

(*) POP EMILIA (BPE.MI) -L’advisor Mediobanca ha riscontrato interesse nel mercato per una integrazione, anche se si tratta ancora solo di “contatti di cortesia”, scrive Mf.

(*) TLC – L’eliminazione delle tariffe di roaming nella telefonia mobile in altri paesi Uepotrebbe essere rinviata, secondo una bozza di proposta Ue. (news)

(*) TELECOM ITALIA (TIT.MI) – Sta valutando la quotazione in borsa delle torri di trasmissione italiane, da realizzare nel 2015, al posto della cessione previstafinora, secondo alcune fonti vicine alla vicenda. (news)
Tim Participacoes si è accreditata per presentare un’offerta per l’asta delle frequenze 4G in Brasile, in agenda il 30 settembre. (news)
Non parteciperà invecel’operatore brasiliano Oi, notizia che ha ravvivato le speculazioni su operazioni di M&A in arrivo. (news)
In vista della scadenza di domani, il Sole scrive che la cessione di Telecom Argentina a Fintech salterà. Secondo il Corriere,invece, Fintech avrebbe proposto a Telecom una sorta di “cessione a tempo” che sarà valutata domani dal Cda del gruppo italiano.

GTECH (GTK.MI) – Ha annunciato ieri sera una modifica dell’accordo di fusione con Igt: resta invariatol’ammontare complessivo di azioni e contante che saranno attribuiti agli azionisti di Igt, ma viene eliminata la facoltà di scegliere la natura del corrispettivo al fine di accelerare l’iter dell’operazione. Gli azionisti Igt riceveranno 13,69 dollari cash e 0,1819 azioni della newco, come già indicato nell”accordo di luglio. (news)

(*) GTECH-SNAI (SNA.MI) – Il Messaggero mette in luce i rischi, soprattutto in termini di entrate pubbliche, che deriverebbero dal disegno di leggesul gioco patologico.

FIAT (F.MI) – Altroconsumo ha invitato i potenziali acquirenti di auto a unirsi in una “class action” contro Fiat e Volkswagen su presunte esagerazioni nei consumi di carburante dei veicoli. (news)
ENEL (ENEL.MI) – Il ministero dell’Economia ha avviato
l’iter di ricerca dei consulenti per l’annunciata cessione di una quota in Enel, ponendo il 31 dicembre 2015 come termine finale del mandato, rende noto una fonte vicina al dossier. (news)

ENI (ENI.MI) – Nell’ambito dell’indagine per presunta corruzione internazionale per alcuni contratti in Algeria da parte di Saipem, la procura di Milano sta facendo accertamenti su un trust che vede come beneficiario l’ex-ADdi Eni, Paolo Scaroni – tra gli indagati nell’inchiesta -, e la sua famiglia. Lo riferiscono fonti investigative. (news)

A2A (A2A.MI), IREN (IRE.MI) – La fusione tra le due utilities non è, in questo momento, all’ordine del giorno, anche se è difficile pensare che il mondo delle utility resti fermo, ha spiegato il presidente di A2A, Giovanni Valotti. (news)

IREN – L’AD Nicola De Sanctis ha detto di non avere sentito alcun rumour su un possibile passo indietro dalla guida della multiutility di Torino, Genova e Reggio Emilia. (news)

FINMECCANICA (FNC.MI) – In vista del Cda di domani, il Sole entra nei dettagli del nuovo assetto organizzativo e dei possibili nuovi manager in arrivo.

FINCANTIERI (FCT.MI) – La Commissione europea ha bocciato la richiesta italiana di aumentare gli aiuti di Stato alla cantieristica. (news)

SABAF (SAB.MI) – Il Cda ha proposto la distribuzione di un dividendo straordinario diun euro. (news)

MARR (MARR.MI), CLASS EDITORI (CLE.MI) – Cremonini ha acquisito il 5% di CCeC (Class China e-Commerce) da Class Editori. (news)

MOLMED (MLM.MI) – Il Cda ha esercitato la delega per un aumento di capitale riservato a Société Générale (SG) per massime 46 milioni di azioni ordinarie, pari al 19,9% delle azioni in circolazione. (news)

JUVENTUS (JUVE.MI) – Ha chiuso l’esercizio 2013-14 con una perdita di 6,7 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto al rosso di 15,9 milioni dell’esercizio precedente. (news)

JUVENTUS (JUVE.MI), AS ROMA (ASR.MI), LAZIO (SSL.MI) – Turno infrasettimanale di campionato.

MONDO TV (MTV.MI), MONDO TV FRANCE(MTF.MI) – Mondo TV ha deciso di vendere ai blocchi il 5,08% della controllata Mondo TV France a Orlando Corradi, azionista di maggioranza e presidente della stessa Mondo TV. (news)

FIRST CAPITAL (FIC.MI) – Ha chiuso il primosemestre con utile netto e margine d’intermediazione in crescita. (news)

SOCIETÀ
ITALIA
ACQUE POTABILI (ACP.MI) – Assemblea straordinaria.

GALA (GALA.MI) – Cda sui risultati del primo semestre.

Sonosospesi a tempo indeterminato: AION RENEWABLES (AIN.MI), ARENA (ARE.MI), COGEME SET (COG.MI), CRESPI (CRE.MI), POPOLARE SPOLETO (SPO.MI), SCREEN SERVICE (SSB.MI).

Sul sito http://www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su http://www.twitter.com/reuters_italia

Lascia un commento